Archivi: Immobili

ristrutturare un immobile

Come ristrutturare un immobile prima della vendita

Quando si decide di vendere un immobile, la prima domanda da porsi è se valga la pena investire in una ristrutturazione. Mettere sul mercato una casa non ristrutturata e con impianti energetici datati può rivelarsi un ostacolo significativo, poiché gli acquirenti moderni cercano sempre più abitazioni efficienti e pronte all'uso. Questi immobili rischiano di essere venduti al ribasso, poiché i compratori tengono conto delle ingenti spese che dovranno affrontare per renderli abitabili e al passo con le nuove normative energetiche. Ristrutturare prima di vendere non solo aumenta il valore della casa, ma riduce anche i tempi di permanenza sul mercato. Un immobile ristrutturato attira più acquirenti, consentendo di ottenere un prezzo più competitivo e di evitare lunghe trattative o compromessi economici.
bonus mutuo 2024

Bonus Mutuo 2024: come funziona e come richiederlo

Il Bonus Mutuo 2024 rappresenta una significativa agevolazione fiscale per i contribuenti che hanno stipulato un mutuo per l'acquisto della loro abitazione principale. Questo incentivo consente di ottenere una detrazione IRPEF fino a un massimo di 760 euro, in riferimento agli interessi passivi pagati sul mutuo. L'agevolazione si applica esclusivamente sugli interessi passivi versati per un mutuo finalizzato all'acquisto dell'immobile destinato a residenza principale, cioè l'abitazione nella quale il contribuente o i suoi familiari risiedono abitualmente. Questo beneficio fiscale mira a ridurre l'impatto economico dell'acquisto della casa, offrendo un supporto concreto ai mutuatari e ai giovani under 36 che richiedono un mutuo. Scopriamo insieme tutti i dettagli su come funziona e richiedere il bonus.
studenti fuori sede

Studenti fuori sede: come trovare appartamenti in Salento

Gli studenti fuori sede si trovano spesso a dover lasciare la propria città di origine per accedere a università che offrono percorsi formativi più adatti ai loro obiettivi professionali. Questo comporta la necessità di trovare un alloggio nella nuova città, dove probabilmente hanno superato l'esame di ammissione. Tuttavia, la ricerca di un'abitazione si rivela spesso complessa, principalmente a causa dei costi elevati e dell’elevata domanda rispetto all’offerta disponibile. Per affrontare al meglio questa sfida, è fondamentale pianificare con attenzione la ricerca del proprio alloggio. Non si tratta solo di trovare un tetto sopra la testa, ma di scegliere un ambiente che rispecchi le proprie esigenze di comfort, sicurezza e accessibilità economica. Di seguito vi daremo alcuni consigli pratici per facilitare la ricerca di un alloggio per studenti fuori sede, che decidono di trasferirsi in Salento, senza gravare eccessivamente sul budget disponibile.