Palazzo con giardino

Palazzo con giardino a 4 km dal mare

550.000 €
4

camere
da letto

2

bagni

360

m2

180

m2

Palazzo con giardino in vendita nel pieno centro storico di Morciano di Leuca.

Nel cuore del centro storico di Morciano di Leuca, lungo l’affascinante via Ippolitis, si erge un palazzo che incarna secoli di storia, arte e tradizione architettonica. Questo straordinario immobile non è soltanto una residenza, ma un autentico testimone del passato, capace di raccontare con le sue mura robuste e i suoi dettagli raffinati le vicende di un territorio che, per secoli, ha vissuto tra splendori culturali e sfide difensive. Acquistare questa proprietà significa entrare in possesso di un frammento prezioso di storia salentina, un patrimonio che unisce la solidità di una costruzione fortificata alla raffinatezza di una dimora nobile.

Il nucleo più antico del complesso risale agli inizi del Cinquecento ed è rappresentato da una torre di difesa, esempio emblematico di quelle fortificazioni che nacquero nel Basso Salento dopo il tragico assedio di Otranto del 1480. Questo evento drammatico segnò profondamente la popolazione locale, che reagì erigendo strutture robuste, capaci di proteggere i villaggi dalle continue incursioni provenienti dal mare. La torre di questo palazzo si colloca perfettamente all’interno di tale contesto: una sentinella di pietra, collocata nella parte sud-occidentale dell’edificio, proiettata verso la costa e pronta a garantire un avvistamento rapido delle navi nemiche. La sua posizione strategica, accuratamente studiata, le conferisce ancora oggi un fascino imponente e suggestivo.

L’architettura della torre si inserisce in un quadro storico di più ampio respiro, collegato alle politiche difensive volute dall’imperatore Carlo V e dal suo successore Filippo II, i quali diedero impulso a una vasta campagna di costruzione di torri lungo le coste dell’Italia meridionale. Questo grande piano strategico trasformò il paesaggio salentino, creando una rete di avamposti collegati tra loro che permisero per secoli di contrastare le minacce provenienti dal mare. A testimoniare la funzione originaria della torre restano, ancora oggi, due caditoie perfettamente conservate: aperture pensate per scoraggiare gli assalitori, oggi trasformate in dettagli architettonici dal fascino unico, capaci di trasmettere al visitatore un senso autentico di ritorno al passato.

Con il passare del tempo, e precisamente tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, la torre venne inglobata in una costruzione residenziale più ampia, dando origine al palazzo che oggi ammiriamo. Questa trasformazione avvenne in un periodo di crescita urbana, quando via Ippolitis stava assumendo la sua forma definitiva di strada residenziale e nobile. Da allora, l’edificio ha mantenuto intatta la sua doppia anima: da un lato la solidità difensiva della torre medievale, dall’altro l’eleganza di una dimora storica arricchita da elementi decorativi di pregio.

Gli interni del palazzo conservano ancora numerosi dettagli d’epoca che lo rendono unico. Il grande camino nella cucina, perfettamente restaurato, è un esempio straordinario di architettura domestica cinquecentesca, mentre le volte a stella e a botte, tipiche della tradizione salentina, conferiscono agli ambienti un carattere inconfondibile. L’ingresso principale, con il suo imponente portone in legno e la magnifica volta decorata con motivi floreali scolpiti nella pietra tufacea, accoglie i visitatori in un’atmosfera di immediata suggestione, dove la solidità della pietra dialoga con la delicatezza delle decorazioni artistiche.

La distribuzione degli spazi è armoniosa e funzionale. Al piano terra si trovano sei ambienti che si aprono su un giardino interno, un angolo verde riservato e raccolto, perfetto per godere di momenti di tranquillità. Al piano seminterrato si cela una cantina con volta a botte, ideale per chi desidera custodire vini pregiati o trasformare l’ambiente in un luogo conviviale dal sapore autentico. Salendo nella parte superiore della torre, invece, si accede a un vano che regala una vista esclusiva sul centro storico e sul paesaggio circostante, un privilegio raro per chi sceglierà di vivere o investire in questa proprietà.

Dal punto di vista funzionale, l’immobile è già dotato di tutti i principali impianti moderni: rete idrica, fognaria, gas metano e sistemi a norma, che lo rendono immediatamente utilizzabile. Attualmente adibito ad attività ristorativa, il palazzo si presta a molteplici possibilità: può continuare a ospitare un’attività gastronomica di prestigio, oppure trasformarsi, con le necessarie autorizzazioni, in una raffinata dimora privata o in una struttura ricettiva di charme, capace di attrarre turisti alla ricerca di esperienze autentiche nel cuore del Salento.

Acquistare questa proprietà a Morciano di Leuca, significa investire in un immobile unico, che unisce bellezza, funzionalità e una storia straordinaria. Non si tratta soltanto di un palazzo, ma di un monumento vivente che racchiude nelle sue pietre secoli di memoria collettiva. Incastonato nel tessuto urbano di Morciano di Leuca, rappresenta un’opportunità rara per chi desidera possedere non solo una casa, ma un autentico gioiello storico, capace di coniugare passato e presente in un equilibrio perfetto

Per ulteriori dettagli o informazioni, contattaci.

Classe Energetica

A+
A
B
C
D
E
F
G

Caratteristiche

GiardinoGiardino
AllarmeAllarme
Aria CondizionataAria Condizionata
CaminoCamino

Distanze

  • Aeroporto di Bari:
  • Aeroporto di Brindisi:
  • Stazione ferroviaria più vicina:
  • Litorale Ionico:
  • Litorale Adriatico:
  • Ospedale:
  • Attività Commerciali:

Calcola Mutuo

Capitale
Tasso
Durata (In Mesi)

Rata

123

Totale Interessi

1234

Totale Capitale

12345

Immobili Correlati

Vuoi prenotare una visita?
Contattami

Emanuele Colazzo

Dove vuoi condividere:

Palazzo con giardino a 4 km dal mare