Villa con piscina in Puglia
Salento Agency, propone in vendita una Villa con piscina in Puglia, all’interno di un contesto paesaggistico di straordinaria suggestione, nel territorio meridionale del Salento, a breve distanza dalla marina di San Gregorio. La sua configurazione architettonica e la sua organizzazione spaziale offrono un esempio significativo di come l’edilizia residenziale contemporanea possa dialogare con la tradizione costruttiva locale, mantenendo un equilibrio tra comfort moderni e rispetto per l’ambiente naturale e culturale circostante.
La villa, edificata nel 2014 su un lotto di circa settemilacinquecento metri quadrati, si inserisce armoniosamente in un terreno delimitato da muretti a secco, elementi caratterizzanti del paesaggio rurale salentino e riconosciuti come patrimonio di rilevanza culturale. L’integrazione con la natura è ulteriormente sottolineata dalla presenza di ulivi secolari, piante mediterranee e agavi, che non solo definiscono la cornice estetica, ma contribuiscono a rafforzare il senso di continuità tra architettura e territorio.
Dal punto di vista distributivo, l’edificio si articola su due livelli distinti, concepiti per garantire indipendenza funzionale e massima fruibilità degli spazi.
L’accesso principale introduce a un ambiente caratterizzato da una luminosità diffusa, generata dalla presenza di ampie superfici vetrate rivolte a sud.
Questa scelta progettuale risponde a criteri di sostenibilità e valorizza la relazione costante tra spazi interni ed esterni.
La zona giorno, che accoglie un angolo cottura attrezzato e discretamente integrato nella struttura complessiva, è stata ideata come luogo di convivialità e di riposo, riflettendo una concezione abitativa che privilegia l’interazione sociale e il comfort quotidiano.
Il portico angolare, accessibile dalla sala principale, assume la funzione di estensione naturale degli ambienti interni, ponendosi come filtro tra la dimensione domestica e il paesaggio rurale.
La zona notte del piano superiore si compone di una camera da letto matrimoniale dotata di servizi esclusivi e di un bagno aggiuntivo a disposizione della parte comune.
L’attenzione al dettaglio e la selezione di materiali naturali, unitamente a tonalità cromatiche chiare, evidenziano la volontà di richiamare le atmosfere tipiche del territorio, connotando l’intero complesso con un senso di armonia e accoglienza.
All’esterno, la piscina privata, della superficie di circa quaranta metri quadrati, costituisce un ulteriore elemento di pregio, poiché integra funzioni ricreative e paesaggistiche.
Essa è circondata da un’area destinata al solarium, spazio idoneo ad attività di svago e momenti di benessere individuale o collettivo.
Il livello inferiore dell’edificio, raggiungibile attraverso una scala esterna in muratura, è stato progettato come unità abitativa indipendente.
Tale piano ospita due camere da letto matrimoniali, un bagno e un accesso secondario, oltre a un’autorimessa funzionale.
La presenza di finestre che si affacciano su un’intercapedine garantisce non soltanto un adeguato apporto di luce naturale, ma anche condizioni igrometriche ottimali, impedendo fenomeni di umidità.
La logica distributiva di questa parte della villa risponde all’esigenza di creare ambienti pienamente vivibili durante tutto l’anno, ponendo al centro la qualità abitativa.
La copertura, accessibile tramite una seconda scala esterna, rappresenta uno spazio suscettibile di diverse valorizzazioni: può divenire un luogo di osservazione del paesaggio notturno o trasformarsi in sede per impianti tecnologici a energia rinnovabile, quali pannelli fotovoltaici, volti a incrementare l’autosufficienza energetica della proprietà.
Dal punto di vista tecnico, la villa è dotata di soluzioni impiantistiche avanzate: sistemi di climatizzazione indipendenti, impianto di allarme, serramenti con dispositivi di sicurezza, zanzariere e tapparelle elettriche.
La presenza di un pozzo artesiano e di una cisterna assicura l’approvvigionamento idrico, mentre lo smaltimento delle acque reflue è garantito da un impianto a pozzo nero.
Il complesso immobiliare viene ceduto corredato dagli arredi attualmente presenti, condizione che ne aumenta l’immediata fruibilità sia in un’ottica residenziale sia in prospettiva di un utilizzo turistico-ricettivo di fascia elevata.
Il valore culturale e identitario della proprietà è ulteriormente rafforzato dalla collocazione geografica.
Essa si trova infatti nel comune di Patù, piccolo centro del Capo di Leuca che conserva rilevanti testimonianze storico-artistiche. Tra esse spiccano il monumento funerario denominato Centopietre, risalente al IX secolo, e la chiesa di San Giovanni Battista, pregevole esempio di romanico pugliese. Il tessuto urbano del borgo, costituito da vicoli stretti, corti interne e case in pietra, restituisce l’immagine di una comunità legata alle proprie radici e alle proprie tradizioni.
Non meno significativo è il rapporto con il vicino litorale ionico, rappresentato dalla marina di San Gregorio. Questo tratto di costa si caratterizza per l’assenza di interventi invasivi e per la persistenza di un equilibrio naturale che ne preserva l’autenticità. Le acque limpide, le scogliere basse e i tramonti spettacolari contribuiscono a rendere l’area un luogo di forte richiamo, non solo dal punto di vista turistico, ma anche da quello antropologico e storico. San Gregorio è, infatti, erede della città messapica di Vereto, anticamente punto nevralgico per gli scambi marittimi e oggi memoria viva di un passato ancora percepibile nella toponomastica e nelle tradizioni locali.
L’insieme di questi elementi, architettonici, paesaggistici e culturali, consente di considerare la villa non semplicemente come una residenza privata, ma come un vero e proprio caso di studio riguardante il rapporto tra architettura contemporanea, valorizzazione del territorio e sostenibilità ambientale. Essa testimonia come la progettazione abitativa, se condotta con attenzione e rispetto per il contesto, possa trasformarsi in strumento di tutela e di promozione del patrimonio identitario di una regione.
Scopri tutte le ville in vendita sul portale web, clicca qui..