Antica abitazione nel centro storico
Comune di Ruffano, adiacente chiesa Natività Beata Vergine Maria, Salento Agency vende Antica abitazione nel centro storico al piano primo. Entrando dalla porta posta su via Cesare Battisti, si trova la scala che conduce al piano primo. L’abitazione si compone di una stanza d’ingresso, cucina, salone, tre camere da letto matrimoniali, studio e bagno. Due stanze conservano ancora i bellissimi pavimenti in mosaico. Risalendo la scala, al piano secondo, vi sono due altre stanze con volte a botte, ripostiglio e piccolo bagno. Da una delle due camere, vi è l’uscita su di un primo terrazzino. Risalendo una scala di cinque gradini, vi è un grande terrazzo che affaccia sul campanile della chiesa e sulla strada. La costruzione dell’abitazione risale al 1750 ed era destinata ad ospitare il prelato. L’abitazione dal punto di vista strutturale è in ottime condizioni ma ovviamente necessita di lavori di ammodernamento.
Folklore e tradizioni salentine.
Il tarantismo, secondo le credenze salentine, sarebbe provocato dal morso dei ragni ed i sintomi maggiori erano l’epilessia, l’isteria o più semplicemente una sensazione di malessere generale. Per guarire da questi fenomeni, un gruppo di persone partecipa ad un rito terapeutico e liberatorio, esibendosi in balli a ritmo dei tamburelli, a volte anche per giorni interi, nella convinzione che le vibrazioni delle note, potesse guarire o lenire i sintomi della pizzicata della Tarantola, da qui nasce
La Taranta.
L’ evento dell’estate salentina è rappresentato dalla
Notte della Taranta con il concertone finale; si svolge nella piazza di
Melpignano. Il festival della musica popolare salentina, attraversa per tutto il mese di agosto, le piazze dei comuni della
Grecìa Salentina.
Festa di San Rocco
Nello stesso periodo, da non perdere è la tradizionale
pizzica-scherma, ballata alla festa di
San Rocco. La festa si svolge nella notte tra il 15 e 16 agosto a
Torrepaduli, frazione del Comune di
Ruffano. Nella danza partecipano due uomini che mimano un duello di scherma usando le mani, al ritmo dei tamburelli suonati da musicisti disposti a cerchio, formando una rotonda. Ve lo assicuro anche voi sarete “pizzicati” da questa magnifica atmosfera.
L’altro grande evento che attira miglia di persone da tutto il mondo è “
L’ Alba dei Popoli”. Rassegna di arti, cultura, musica e spettacoli, che si svolge ad
Otranto la notte tra il 31 dicembre e il 01 gennaio, aspettando l’alba del nuovo giorno, affacciati sul mare. Un evento dal fascino indescrivibile, da vivere almeno una volta nella propria vita.
Salento Agency, vende Antica abitazione nel centro storico, Ville, Masserie, antiche pajare, terreni vista mare con progetto per villa.
Vieni a trovarci nella nostra sede di Torre Vado, Piazza Torre n.° 9/A.
Posizione Immobile
Generazione indicazioni in corso......