Info
3 Camere da Letto
3 Bagni
250 Mq
1862 Mq
Descrizione
Terreno edificabile nel Salento a 6 km dal mare
Terreno edificabile nel Salento a 6 km dal mare, situato a Barbarano del Capo frazione di Morciano di Leuca.
Barbarano del Capo, è un piccolo centro abitato situato a confine con Montesardo (altra frazione facente parte del Comune di Alessano) e Ruggiano (altra frazione ricadente nel Comune di Salve).
Barbarano del Capo è situato a 6 km dalla marina di Torre Vado e 2 km da Morciano di Leuca.
Il lotto di suolo edificabile si trova in Via Nazario Sauro. Ha un fronte su strada di 44 metri circa ed una profondità media di 42 metri.
Sul terreno oggetto di vendita è possibile realizzare un’abitazione di 250 mq circa.
Via Nazario Sauro è servita da linea elettrica, illuminazione pubblica.
Barbarano de Capo
Se trascorrerai un periodo di vacanza nel Salento, non puoi mancare di fare un salto a Barbarano del Capo. Qui potrai ammirare il Santuario di Santa Mafia di Leuca del Belvedere conosciuta anche come “Leuca Piccola”. Edificato tra il 1685 e il 1709 per mano del Barone Francesco Capece, il Santuario si trova sull'antico tragitto che i pellegrini percorrevano per raggiungere il Santuario di Santa Maria di Leuca. Di fatto era un luogo sia di preghiera che di ristoro, infatti gli ambienti sotterranei, erano destinati a dare accoglienza proprio a quei fedeli che giungevano da ogni dove. All'esterno sono visibili i resti del frantoio, le mangiatoie e i ruderi della locanda. Ecco proprio qui un’antica lastra in pietra (purtroppo rubata) riportava incise le 10P "parole poco pensate portano pena perciò prima pensare poi parlare”
Il Santuario di Leuca Piccola, al proprio interno conserva dei bellissimi affreschi raffiguranti Santa Lucia, Sant’ Oronzo (Santo Patrono di Lecce), Santa Barbara, San Lazzaro, Santa Marina, San Gennaro, San Francesco da Paola e San Leonardo.
Altra architettura religiosa da visitare è la chiesa di San Lorenzo, edificata intorno alla metà del XVI secolo, sulle ceneri dell’antica chiesa di Santo Stefano, andata distrutta per mano dei Turchi.
Ogni anno il 01 maggio si tiene la festa di Santa Maria di Leuca del Belvedere, alla fine di luglio si tiene la sagra delle 10 P mentre il 10 agosto viene celebrata la festa di San Lorenzo.
Classe Energetica
Caratteristiche
Caratteristiche esterne
Caratteristiche interne
Indirizzo
Calcola Mutuo
Interesse
Capitale
Capitale Finanziato:
Acconto in percentuale
Tasso Annuale:
Durata del mutuo in anni
Totale Capitale
Totale Interessi
Rata Mensile